Orchestra di Padova e del Veneto

Dal 2025, in seguito alla vittoria del relativo concorso internazionale e al superamento del conseguente periodo di prova, Antonio Aiello è VIOLINO DI SPALLA dell'Orchestra di Padova e del Veneto, Istituzione Concertistico Orchestrale (ICO) accreditata presso il Ministero della Cultura, presso la quale è anche violino principale e con frequente ricorrenza anche concertatore. Maggiori informazioni, oltre al calendario dell'attività concertistica dell'orchestra, sono disponibili su www.opvorchestra.it >

OPV

Repertorio solistico

Il repertorio solistico di Antonio Aiello è estremamente vasto: nel corso della sua carriera, infatti, ha eseguito oltre cinquanta concerti barocchi per violino, archi e basso continuo (Bach, Vivaldi, Telemann, Locatelli e Leclair), l'integrale dei concerti di Mozart e Mendelssohn, il Concerto per violino in Re maggiore Op.61 di Beethoven nella KKL Saal di Luzern (CH) accompagnato dalla Luzerner Sinfonieorchester diretta da Tomáš Koutník, il Concerto per violino in Sol minore Op.26 di Bruch, il «Poème» Op.25 di Chausson, «Introduction et Rondo Capriccioso» Op.28 di Saint-Saëns, «Zigeunerweisen» Op.20 e «Carmen Fantasy» Op.25 di Sarasate, nonché il meraviglioso Concerto per violino in Re maggiore Op.35 di Čajkovskij, di cui vi proponiamo alcuni estratti dal primo movimento con l'Orchestra Nazionale Artes diretta da Kristof Falise.

Per informazioni dettagliate, consultare Violino e orchestra >

VISITA IL CANALE YOUTUBE DI ANTONIO AIELLO

youtube